More

    Giulio Giallombardo

    18 posts

    and

    0 comments

    Al Grand Hotel delle Terme rivive il mito delle ninfe

    In scena "Nymphē", uno spettacolo itinerante e immersivo tra danza, musica e luci, ispirato al mito delle origini delle acque calde, all’interno dello storico albergo di Termini Imerese riaperto in occasione delle Vie dei Tesori

    Trapani riscopre il Villino Nasi con Le Vie dei Tesori

    Apre le porte il gioiello Liberty circondato dal mare. Luogo caro ai trapanesi, fu rifugio dell’ex ministro Nunzio Nasi, cultore d’arte e grande collezionista. Visite nei tre weekend dal 10 al 25 settembre in occasione del festival

    Messina dal mare ai monti: tornano Le Vie dei Tesori con 19 luoghi da scoprire

    Tante esperienze, passeggiate e visite teatralizzate: il festival ritorna per il sesto anno nella città dello Stretto. Aprono la Prefettura, l’Archivio di Stato con una mostra sulla città post sisma, l’antichissima abbazia normanna di Mili e le ville liberty. Si scopriranno antichi mulini o borghi arrampicati sui Nebrodi

    Le Vie dei Tesori torna a Bagheria tra musei, ville fortificate e fabbriche dismesse

    Dopo il successo delle prime due edizioni, per il terzo anno consecutivo la città partecipa al festival. Apre la Sicilcalce, il l'ecomostro abbandonato alle spalle di Villa Cattolica, che si visiterà con gli ex lavoratori. Poi una dimora che sembra un piccolo castello, un giardino segreto, le foto di Mimmo Pintacuda e tante esperienze

    Nasce La Via delle Icone a Contessa Entellina

    Un percorso che unisce idealmente la chiesa latina con quella greca. Due anime religiose che convivono a Contessa Entellina, dove è stata inaugurata nei giorni scorsi La Via delle Icone, un itinerario attraverso da otto icone in stile bizantino, installate nelle strade principali del paese arbëreshë in provincia di Palermo

    Dal Grand Hotel alle terme romane, Le Vie dei Tesori ritorna a Termini Imerese

    È stata la città che ha avuto l’exploit più importante lo scorso anno, e replica con un’edizione che guarda al territorio, riaprendo luoghi chiusi da mezzo secolo, santuari, musei e palazzi. Dodici luoghi, esperienze, pedalate al tramonto, spettacoli e lezioni di yoga alla Rocca di Cerere

    Giardini segreti, cripte e chiese dimenticate: Le Vie dei Tesori torna a Enna

    È stata la città che ha avuto l’exploit più importante lo scorso anno, e replica con un’edizione che guarda al territorio, riaprendo luoghi chiusi da mezzo secolo, santuari, musei e palazzi. Dodici luoghi, esperienze, pedalate al tramonto, spettacoli e lezioni di yoga alla Rocca di Cerere

    Le Vie dei Tesori torna a Caltanissetta con 15 luoghi, esperienze e passeggiate

    Dallo storico liceo della città al convitto dei Gesuiti al nuovo museo del design, dalla “casina” del barone Benintende ai serbatoi di Monte San Giuliano, e aprono le porte anche due chiese a San Cataldo. Dal 10 al 25 settembre sesta edizione del festival nel capoluogo nisseno

    Palazzo Adriano porta in “paradiso” il suo museo del cinema

    Lo spazio espositivo dedicato al capolavoro di Giuseppe Tornatore conquista il primo posto nella classifica della piattaforma di rating Ranxter

    Creare valore con il cibo, giovane siciliano tra i migliori innovatori del mondo

    Il catanese Corrado Paternò Castello, amministratore e cofondatore dell’azienda Boniviri, è l’unico italiano selezionato tra i “50 Next”, gli under 35 che stanno plasmando il futuro mondiale della gastronomia

    Ultime Notizie

    Le Vie dei Tesori al secondo weekend, ecco il meglio nelle otto città di settembre

    A Messina apre la Prefettura, a Enna l’arpa al tramonto sulla Rocca, Caltanissetta scopre una piscina fascista, a Bagheria c’è una villa fortificata, a Termini le ninfe raccontano le acque bollenti, alla Colombaia di Trapani si va su una barca d’epoca, a Mazara si “incoccia” il couscous e Marsala è regina di archeologia

    Le Vie dei Tesori al via con undicimila visitatori in otto città

    Nel primo weekend Trapani la più visitata, seguita da Messina. Il sito più visto è il Grand Hotel delle Terme di Termini Imerese. Tanto interesse per Enna, Bagheria, Mazara, Marsala e Caltanissetta

    Al Grand Hotel delle Terme rivive il mito delle ninfe

    In scena "Nymphē", uno spettacolo itinerante e immersivo tra danza, musica e luci, ispirato al mito delle origini delle acque calde, all’interno dello storico albergo di Termini Imerese riaperto in occasione delle Vie dei Tesori
    spot_img