More

    Appuntamenti

    Palermo città d’acqua e di storia: le passeggiate dell’ultimo weekend del Genio

    Sabato 4 e domenica 5 giugno in programma sei tour guidati da docenti universitari ed esperti. Dai quartieri a sud a Barcarello al tramonto, dai luoghi dell’Oreto a quelli dei cartari, fino al waterfront che rinasce

    I leggendari Sicani di Kokalos rivivono a Sant’Angelo Muxaro

    Nuovo allestimento al museo archeologico del borgo agrigentino. In mostra copie di due anelli e altrettanti sigilli d’oro identici agli originali trovati nella zona e quattro sculture contemporanee che rievocano il mito di Dedalo

    Premio Borghi dei Tesori, incoronati i due progetti vincitori

    Rinasce l’antico orologio della Matrice di Calatafimi Segesta e verranno recuperati i magazzini del porto di Portopalo di Capo Passero. I due progetti sono stati selezionati tra diciotto presentati, dal board di esperti che compone il comitato scientifico dell’associazione Borghi dei Tesori

    Arriva il secondo weekend del Genio di Palermo: ecco tutto quello che c’è da fare

    Aprono Il Museo della Specola con il telescopio del principe Tomasi e gli appunti di Luchino Visconti; le sorgenti del Gabriele e i serbatoi di San Ciro. Visita allo studio di Domenico Pellegrino, alla mostra in itinere di Marco Papa, all'Orto Botanico al tramonto. Si rilegge l’"impostura" dell’abate Vella.

    Torna il Genio di Palermo, ecco le passeggiate del secondo weekend

    Un viaggio attraverso la storia della città per i tre itinerari in programma sabato 28 maggio: dal Liberty ai tesori del Cassaro, fino alle antiche maestranze che producevano carte da gioco

    Scoprire Palermo dal cielo al mare, tutte le esperienze del Genio

    Voli in piper o tour in barca a vela, tra i viali dell’Orto Botanico al tramonto e alla bottega dell’artista Domenico Pellegrino. Ma anche visite a Villa Malfitano sorseggiando Marsala o Museo del Risorgimento scoprendo la storia di un falso clamoroso. Tanti gli appuntamenti dell’edizione primaverile delle Vie dei Tesori

    Va in scena il Genio di Palermo: un festival tra visite, esperienze e passeggiate

    Presentata l’edizione primaverile delle Vie dei Tesori, organizzata insieme all’Università di Palermo. Dai voli in piper ai tour dal mare, dalle visite al tramonto all’Orto botanico alla Specola degli astronomi, fino alle sorgenti della città. Apre per la prima volta Palazzo Isnello con l’affresco di Vito D’Anna

    Al via il Festival Genio di Palermo, ecco le passeggiate del primo weekend

    Tre itinerari d’autore guidati da esperti e docenti universitari alla scoperta della Vucciria, sulle tracce di Carlo Scarpa allo Steri e a Palazzo Abatellis e alla riserva naturale di Grotta Conza

    Il festival Genio di Palermo si presenta a Palazzo Isnello

    Visita speciale in anteprima della dimora nobiliare che custodisce il prezioso affresco di Vito D'Anna. Si presenta l'edizione primaverile delle Vie dei Tesori, organizzata congiuntamente con l'Università

    Abiti medievali rivivono nel castello di Adrano

    In mostra costumi realizzati secondo le tecniche dell’archeologia sperimentale ispirati al periodo che va dagli Altavilla ai Moncada

    Ultime notizie

    Le Vie dei Tesori al secondo weekend, ecco il meglio nelle otto città di settembre

    A Messina apre la Prefettura, a Enna l’arpa al tramonto sulla Rocca, Caltanissetta scopre una piscina fascista, a Bagheria c’è una villa fortificata, a Termini le ninfe raccontano le acque bollenti, alla Colombaia di Trapani si va su una barca d’epoca, a Mazara si “incoccia” il couscous e Marsala è regina di archeologia

    Le Vie dei Tesori al via con undicimila visitatori in otto città

    Nel primo weekend Trapani la più visitata, seguita da Messina. Il sito più visto è il Grand Hotel delle Terme di Termini Imerese. Tanto interesse per Enna, Bagheria, Mazara, Marsala e Caltanissetta

    Al Grand Hotel delle Terme rivive il mito delle ninfe

    In scena "Nymphē", uno spettacolo itinerante e immersivo tra danza, musica e luci, ispirato al mito delle origini delle acque calde, all’interno dello storico albergo di Termini Imerese riaperto in occasione delle Vie dei Tesori

    spazio pubblicitario

    spot_img